Diritto al pagamento informatico, al via la nuova piattaforma della Valle d’Aosta


Per supportare i Comuni e le Unités des Communes nel garantire ai propri utenti il “Diritto ai pagamenti informatici”, previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale tramite l’accesso al sistema nazionale pagoPA, il CELVA ha organizzato oggi, venerdì 23 marzo, uno specifico momento formativo dedicato all’attivazione dei pagamenti online in Valle d’Aosta. L’appuntamento è stato promosso in collaborazione con la Regione.
Ciascun cittadino ha infatti il diritto di utilizzare pagoPA per effettuare i pagamenti verso le amministrazioni: sul nostro territorio questo avverrà attraverso la piattaforma regionale dei pagamenti. Più concretamente, entro la prima metà del 2018 saranno attivati i primi 6 servizi di pagamento online, quali il servizio idrico integrato, l’imposta di soggiorno, la mensa, il trasporto scolastico, la retta per la microcomunità e il servizio assistenza domiciliare (SAD).
La piattaforma regionale integra e non sostituisce le opzioni di pagamento già esistenti. Il cittadino, come per tutti i servizi della PA regionale, potrà procedere con l’accesso telematico tramite tessera sanitaria o SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale), e avrà a disposizione l’intero quadro dei pagamenti effettuati e le eventuali posizioni debitorie.
Si rafforzano così il processo di semplificazione amministrativa e la revisione della gestione delle entrate, nei confronti dei quali nessuna amministrazione può sottrarsi.
L’attivazione dei pagamenti telematici, che avverrà gradatamente, negli enti locali rappresenta una delle numerose innovazioni portate avanti in questi anni, in sinergia, da Regione ed enti locali, che hanno investito importanti risorse per lo sviluppo tecnologico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *