Oggi si sono conclusi a Quart i corsi di sci per i ragazzi del nostro Comune, organizzati dalla Proloco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Dieci giornate sugli sci a Pila, per imparare a sciare divertendosi e stando insieme.
Oggi si è svolta la giornata finale, con la gara di fine corso, organizzata dalla Scuola di Sci di Pila coordinata dal direttore Paolo Pesse.Tutti i ragazzi, accompagnati dai genitori, si sono poi trovati a Quart, al ristorante Les Amis, per le premiazioni e per una merenda in compagnia dei loro Maestri. Ho visto dei ragazzini e delle ragazzine contentissimi di passare alcune ore con i loro Maestri, con cui dialogavano di sci, di pali, di curve etc. Sono da complimentare i Maestri presenti, che con grande professionalità hanno cercato di trasmettere ai ragazzini la passione per questo sport. Far fare sport ai nostri ragazzi, penso sia un compito primario per le amministrazioni comunali, perché vuol dire favorire il benessere psicofisico dei nostri giovani, perché vuol dire trasmettere valori positivi, che solo lo sport riesce a trasmettere, vuol dire insegnare ai ragazzi a stare insieme e a fare gruppo, in una società ormai troppo individualistica, vuol dire far conoscere le nostre Montagne ed il nostro territorio.
Non dobbiamo poi dimenticare che in una regione Montana come la nostra e che vuol fare del turismo uno dei suoi fattori di sviluppo, saper sciare e conoscere le nostre Montagne è un fattore per migliorare la nostra tradizione di popolo ospitale ed accogliente.
In somma penso, che le scuole e i comuni debbano sempre di più organizzare corsi e giornate sugli sci per favorire la pratica di questo sport tra i giovani. Per attuare questo auspicio è peró necessario anche un aiuto determinante dell’amministrazione regionale, è necessario migliorare ancora i prezzi dei biglietti e gli stagionali per i ragazzi fino a diciott’anni, non solo per trovare i campioni di domani ma soprattutto per il benessere dei nostri giovani.