Tre progetti!
Una modulistica unica in tutta la Valle!
Un evoluto sistema di pagamenti verso le Amministrazioni locali!
Una connettività a banda larga per i nostri Comuni!
Questi sono i progetti con cui mi sono confrontato, su delega del cda Celva in questi anni di lavoro all’interno del Celva.
Avviati e sostenuti da CELVA, questi progetti stanno cambiando progressivamente e sostanzialmente il rapporto fra cittadino valdostano e le loro Amministrazioni locali.
Un cambiamento che passa sotto il nome di innovazione!
Una modulistica unica in tutta la Valle!
E’ stata certamente un’innovazione, la nascita di “Fines online”.
Un’innovazione di processo, di metodo, di tecnologia che ha permesso la standardizzazione delle procedure di presentazione e gestione delle pratiche in tutta la Valle d’Aosta, attraverso l’unificazione della modulistica.
Il cittadino Valdostano, con Fines, può utilizzare, nel rapporto con il suo Comune, un’apposita modulistica, uguale in tutti i Comuni valdostani, comodamente a casa sua e trasmetterla direttamente al Comune senza più perdite di tempo.
Stiamo parlando di oltre 500 modelli utili per dialogare con l’Amministrazione comunale: anagrafe, servizi scolastici e per l’infanzia, servizi per gli anziani, aiuti alle famiglie, servizi cimiteriali, tributi e imposte, acquedotto e fognatura, autorizzazioni a costruire, commercio e attività produttive, richieste, concessioni e permessi vari.
Un progetto che non ha precedenti in altre Regioni italiane ed è stato è stato scelto da SMAU, la fiera di riferimento nei settori ICT per le imprese e i professionisti italiani, come uno dei vincitori del “Premio innovazione SMAU 2017”, quale esempio di eccellenza che innova con il digitale.SMAU Live Show dal titolo “Smart Communities, risorse e servizi per le nuove città”
Un evoluto sistema di pagamenti verso le Amministrazioni locali!
In collaborazione con l’Amministrazione regionale, si è perfezionato, inoltre, un progetto a cui tengo molto: la possibilità di semplificare il sistema di pagamenti verso l’Amministrazione pubblica (comune, Regione, Inps, ecc).
Il Sistema regionale dei pagamenti telematici che si è realizzato si fonda infatti su una piattaforma informatica unitaria che mette a disposizione dei cittadini e delle imprese strumenti evoluti per i pagamenti in favore di un ente locale (es. per servizi scolastici, tributi comunali, convenzioni, ticket sanitari). Un gran passo in avanti nella semplificazione.
Una connettività a banda larga per i nostri Comuni!
Non c’è futuro digitale se non c’è adeguata connettività internet in luoghi e uffici pubblici, ma anche e soprattutto nelle case e nelle imprese.
Dopo anni di lavori infrastrutturali, oggi tutte le Amministrazioni locali sono connesse fra di loro da una connettività a banda larga. Questo significa che le amministrazioni locali possono oggi dialogare ad alta velocità e sarà possibile presto realizzare un server dati unico.
Ma soprattutto, può partire ora la fase di erogazione della banda larga anche a cittadini e imprese, tassello questo fondamentale per lo sviluppo della cittadinanza digitale e della imprenditorialità decentrata.
Questi appena descritti sono solo tre dei tanti progetti messi in cantiere in questi anni da Celva.Sin dall’inizio, abbiamo lavorato molto sulla pianificazione e così per la prima volta, nel 2015, gli enti locali hanno approvato il “Piano della innovazione tecnologica per gli enti locali”, nel quale hanno trovato spazio le tante iniziative necessarie per ammodernare “tecnologicamentente” i nostri Comuni.