#ConsiglioRegionale #UniversitàvdA #MenoPolitica

Su impulso della Consigliera Pulz, in #ConsVda abbiamo affrontato il tema del #ruolodellapolitica all’interno del Consiglio dell’Università.Un tema che, credo, possa interessare i giovani che frequentano il nostro Ateneo. Attualmente, siedono nel Consiglio dell’università, alcuni rappresentanti politici, tra cui il Presidente della Giunta, il Sindaco di Aosta, l’Assessore Regionale alla P.I ed il Presidente dei Sindaci della VdA. I legislatori del tempo, vollero la presenza di questi rappresentanti, credo, per responsabilizzare tutti gli attori ed i decisori politici che dovevano contribuire alla nascita dell’Università.

La nostra università, è diventata maggiorenne, è stata infatti creata nel 1999/2000.E’ quindi necessario porre mano al Suo statuto per renderla più moderna ed europea.Il Consvda dovrà occuparsene nelle prossime sedute e la maggioranza dovrà elaborare una sua proposta. 
Ritengo che, negli organi di gestione dell’Università la politica debba avere un ruolo più defilato, più “nuancé”. 

Credo che sia sufficiente la presenza dell’Assessore, per garantire un rapporto proficuo con il Governo Regionale. Gli altri membri eletti dal Consvda e dalle altre Istituzioni, per me invece, devono scelti tra esponenti, di chiara fama, del mondo accademico, culturale, sociale, economico e tecnico, ma caratteristica, più importante, non devono svolgere contemporaneamente nessun ruolo politico e/o amministrativo.

Per garantire una maggiore efficienza, ritengo inoltre, che il Magnifico Rettore, debba garantire una presenza a tempo pieno nell’Ateneo, ma che tale importante figura, possa comunque essere scelto anche all’esterno dell’Ateneo, ovviamente tra professori ordinari di chiara fama, sia Italiani che Stranieri. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *