Oggi tutti parlano dell’elezione di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti d’America.Parlano del successo su Trump e sopratutto dell’elezione, per la prima volta, di una donna Kamala Harris, alla carica di vice-presidente degli Stati Uniti. È innegabile il potere d’influenza che l’America, ha su tutta una serie di dossier: dal contrasto ai cambiamenti climatici, alla lotta al Covid19, alla politica commerciale internazionale.
E qui mi soffermo, ricordando che Trump si era distinto per l’imposizione di salati dazi a prodotti agricoli del Made in Italy, tra cui la nostra #Fontina.
Vediamo ora cosa farà Joe Biden.Vi riporto le dichiarazioni del Presidente della #Coldiretti, Ettore Prandini in riferimento all’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden.”Ci sono le condizioni per superare i dazi aggiuntivi Usa che colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, #Fontina, ……., ma succhi e #liquori..”. L’ elezione del nuovo presidente Usa – sottolinea la Coldiretti – arriva a poco piu’ di un anno dall’entrata in vigore il 18 ottobre 2019 in Usa di una tariffa aggiuntiva del 25% su una lunga lista di prodotti importati dall’Italia e dall’unione Europea, per iniziativa di Donald Trump nell’ambito della disputa nel settore aereonautico che coinvolge l’americana Boeing e l’europea Airbus sulla quale è intervenuto anche in Wto autorizzando prima gli usa e poi l’Ue ad applicare dazi.
