Incontro con Mattia Nicoletta - imprenditore agricolo
Incontro con Joseph Rivolin - intelettuale
Incontro con Mauro Aymone - chef
Incontro con Virgilio Saulle - ristoratore
Incontro con Stefano Mosquet - imprenditore agricolo
Incontro con Carmelo Ignaccolo
Incontro con Tommaso Orusa
Incontro con Roberto Gaudio - presidente Cervim
Incontro con Federica Borin - insegnante
Incontro con Claudio Brunier - campione di bici
Incontro con Fabrizio Sapone - studente
Università, Campus, occupazione.
Oggi con Fabrizio Sapone parliamo della Valle d’Aosta che guarda ai giovani come grande risorsa per il suo sviluppo futuro.
Mi piace sentire la determinazione con la quale Fabrizio, come molti altri suoi coetanei, vede la sua prospettiva di vita nella nostra regione e mi piace, ancor più, sapere che dopo aver girato l’Europa per studio, ci sia per i giovani come Fabrizio, la voglia di portare il proprio importante contributo lavorativo tra le montagne di casa.
Sono arrivato in Consiglio regionale a fine legislatura e non ho avuto modo di impegnarmi a fondo su questo argomento, ma penso che l’Università e il suo Campus, nei prossimi anni, debbano trovare un sicuro punto di arrivo. Sarà un valore per tutta la comunità valdostana.
Incontro con Elena Marcoz - Maestra di sci, docente universitaria, risk manager, vegana
Incontro con Marco Bussone - Presidente dell'Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani
Projets guarda oltre l’orizzonte valdostano con l’intento di creare reti, condividere conoscenza, costruire futuro.
L’amico Marco Bussone, oggi in videoconferenza, Presidente dell’Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani che è da sessant’anni il “sindacato del territorio montano”, ci parla di sviluppo su svariati fronti e tocca temi che ritengo fondamentali per noi che abitiamo il territorio alpino. Le sue parole e il suo entusiasmo delineano uno scenario che vede montagna e montanari protagonisti delle proprie scelte.
Bussone lancia sfide che sono più che mai attuali, per la nostra regione e per il suo voler essere protagonista di un’evoluzione sostenibile che guarda a digitale, mobilità, energia.
Incontro con Wilma Arlian - imprenditrice agricola
Oggi a Projets incontro Wilma Arlian che ci presenta la sua attività d’imprenditrice agricola a Saint-Marcel in un dialogo che tocca temi importanti come l’organizzazione aziendale, lo sviluppo di un nuovo progetto aziendale e la produzione di un latte di qualità.
Incontro con René Benzo - Fondazione Ollignan
Oggi a Projets incontro René Benzo che ci presenta l’attività e le finalità della Fondazione Ollignan in un dialogo che tocca temi importanti come la solidarietà, l’inclusione e lo sviluppo di progetti che hanno come centro l’attenzione alla persona.
Incontro con Ezio Marlier - guida alpina
Projets! Sono incontri con persone interessanti che ho il piacere di incrociare sui sentieri che frequento. Sono spunti di riflessione sulla vita in montagna, progetti e idee per un futuro sostenibile. Projects sono piccoli spazi di tempo che mi piace condividere tra amici. Projects sono spazi di ascolto e dialogo realizzati guardando al positivo e a ciò che ci piacerebbe fare, è stato fatto e sarà da fare per creare e costruire, per la montagna e la sua gente, al di là di ogni visione partitica. Il filo conduttore? Non c’è, anzi sì: è la voglia di vedere una Valle d’Aosta sempre più VALLE D’AOSTA!
Oggi a Projects incontro Ezio Marlier, Guida Alpina valdostana con esperienza in tutto il mondo, che ci racconta qualche frammento di vita in quest’estate così particolare per la sua professione, l’ambiente, la qualità della vita e le prospettive a venire.