È scomparso oggi a Trento Giuseppe Negri, Presidente Bim Adige, un montanaro al servizio delle Nostre Montagne.

È scomparso stamattina  a Trento Giuseppe Negri, presidente del Bim (Consorzio dei Comuni del bacino imbrifero) dell’Adige. Nato a Sondrio nel 1946 è stato segretario comunale e poi dipendente regionale, ed ha ricoperto per 12 anni (dal ’97 al 2009) il ruolo di dirigente della Ripartizione II della Regione (quella che cura gli adempimenti necessari che implichino rapporti con uffici ministeriali, o altri organismi o istituzioni statali) ed è stato anche vicesindaco di Tres, in val di Non nonchè membro di Federbim.
Lo conoscevo da anni, di Lui apprezzavo l’intelligenza e la preparazione giuridica approfondita, del settore delle Acque ed in particolare dell’idroelettrico.
Ci incontravamo spesso a Roma, durante le riunioni di Federbim, era molto interessato alle vicende della nostra Valle che conosceva bene.Era un esperto nella gestione dei beni comuni ed aveva studiato l’organizzazione giuridica delle nostre consorterie.Era un convinto sostenitore della collaborazione tra le popolazioni Alpine nella difesa e nella promozione di una gestione sempre più moderna dei beni comuni: acqua, foreste, ambiente ed ecosistema Alpino, ultimamente stava  approfondendo la tematica dei servizi ecosistemici. Negri, come ho detto, era presidente del Consorzio dei comuni del bacino imbrifero montano dell’Adige, mi piace in particolare ricordarLo per il suo impegno a favore  dei territori montani per dare loro  una prospettiva di sviluppo su basi di sussidiarietà, efficienza e cooperazione, come egli stesso spesso mi ricordava.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *