Una road map, per l'Autonomia…

E’ necessario, in questo frangente di “confusione politica”, che il nostro congresso ponga le basi per  un percorso di scrittura condivisa di un Autonomia Moderna, un progetto ambizioso che deve essere preparato con cura, il tempo che ci separa dalle prossime elezioni regionali, ci consentirà di dispiegare una vasta campagna di animazione e condivisione politica attorno a questo progetto di rilancio e riscoperta dell’ Autonomia per rispondere alle numerose domande ed attese dei Valdostani. Parallelamente a questa campagna, sarà necessario mettere in piedi un processo di studio ed analisi per documentare gli impatti negativi, “les contraintes” e i molteplici blocchi strutturali che le catene del potere politico-burocratico nazionale impongono alla nostra Valle d’Aosta. Sarà inoltre utile vigilare sugli atteggiamenti della “nuova politica italiana” nei confronti della Valle d’Aosta, che dai primi passi mossi, ha dimostrato la scarsa considerazione nei confronti della nostra Autonomia speciale e del suo presupposto fondamentale, la nostra lingua.
L’Union Valdôtaine non può e non deve fare questo lavoro da sola.
La diversità del movimento Unionista ed Autonomista è un fattore positivo, per soddisfare le aspirazioni democratiche dei cittadini. Più di ogni altra cosa, questa diversità ha un potenziale per combattere il cinismo di questi tempi ed è una leva importante per costruire rapporti su ciò che ci unisce, perchè è da qui che bisogna partire per un processo di riunificazione del mondo Unionista ed Autonomista e per disegnare una Autonomia Moderna.
E’ necessario promuovere l’unità oltre le divisioni, concentrandosi ora, sulla convergenza delle forze favorevoli ad una nuova e più condivisa emancipazione Autonomista della Valle d’Aosta e di tutti i Valdostani.
L’Union Valdôtaine deve essere parte attiva e propositiva di un processo di convergenza Unionista ed Autonomista che coinvolga tutte le parti politiche, sociali e sopratutto i Valdostani;
ma per fare ciò  è necessario :

  • Proporre alle forze sociali e politiche Unioniste ed Autonomiste della VdA ed alla popolazione di cooperare al fine di stabilire una roadmap condivisa che dia priorità alla difesa e rafforzamento ed alla scrittura di una moderna Autonomia, superando le differenze e le diatribe ideologiche, ma soprattutto “personali” presenti all’interno del mondo Unionista ed Autonomista;
  • Determinare, in questa tabella di marcia, il ruolo di una futura assemblea costituente per il raggiungimento di una riunificazione del mondo Unionista ed Autonomista;
  • Sostenere una vasta campagna di animazione politica e di partecipazione sociale sul Valore di una moderna Autonomia;
  • Mettere in atto una strategia per promuovere l’Autonomia e assicurare un ampia campagna di diffusione con argomenti semplici, reali e dettagliati che dimostrino la validità e l’utilità di una Valle d’Aosta sempre più Autonoma.

L’Union Valdôtaine deve in questi anni, rinnovare il messaggio  autonomista attraverso una sempre maggiore  concertazione con i Valdostani ed  i suoi partner pro-Autonomia, questo percorso deve nel suo complesso, essere diretto verso  tutta la popolazione della nostra regione, a partire dai Comuni dove il sentimento Unionista ed  Autonomista si stà affievolendo.
Dovranno essere inoltre intrapresi e rinforzati i rapporti con i gruppi consiliari Unionisti ed Autonomisti per studiare e concertare atti legislativi ed amministrativi per soddisfare al meglio le esigenze e le ambizioni dei Valdostani in ogni aspetto della loro vita.
Questo lavoro e questa mobilitazione, necessitano di fasi di studio e di confronto, ma  sono e saranno essenziali per difendere la nostra Autonomia, perché la Valle d’Aosta continui ad essere una Regione Autonoma e Speciale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *