STATI GENERALI ECONOMIA: E LA MONTAGNA?

In questi giorni si fa un gran parlare di Stati Generali, a Roma, c’è mezzo mondo: politici nazionali ed europei, studiosi, economisti e varie umanità. Ho seguito i lavori preparatori, la relazione Colao, i resoconti giornalistici di queste ore e non ho trovato nulla che riguardi la Montagna! In VdA, si susseguono le prese di posizione sul prossimo disegno di legge elaborato dalla task force voluta dal Presidente Testolin, ma… Leggi tutto »STATI GENERALI ECONOMIA: E LA MONTAGNA?

ESSERE VICINI ALLO SPORT: VIVERE LA VALLE E PRENDERSI CURA DEI VALDOSTANI.

Anche nella nostra regione, la più sportiva in Italia nel rapporto di praticanti/numero di abitanti il CONI, in rappresentanza del mondo dello Sport, ha saputo evidenziare con oggettività e in coerenza con l’intero sistema sportivo nazionale le necessità immediate e quelle di prospettiva, attraverso una approfondita analisi delle ricadute negative con individuazione delle misure necessarie ad evitare il crollo del sistema sportivo valdostano. Una richiesta di aiuto e condivisione che… Leggi tutto »ESSERE VICINI ALLO SPORT: VIVERE LA VALLE E PRENDERSI CURA DEI VALDOSTANI.

ANCORA TAVOLI….

Nonostante la riunione di ieri dal Presidente Testolin non abbiamo avuto ancora certezze, né sui tempi né sulle risorse a disposizione. Durante la riunione abbiamo capito una cosa. Ci sono troppi gruppi di lavoro, cabine di regia, task force, tavoli, voluti dal Presidente Testolin. Il più delle volte sono tavoli, senza gambe…….. Ad oggi questi gruppi di lavoro, non si parlano tra di loro. Alcuni addirittura sono stati annunciati ma… Leggi tutto »ANCORA TAVOLI….

L’AGRICOLTURA NON SI FERMA! #Covid19 #Inarpa

In questi giorni di primavera, assediati da COVI 19 e restrizioni varie, i nostri agricoltori continuano in silenzio il loro lavoro: c’è chi riordina i prati, chi ha partecipato alle corvée per i Rus, chi sta mettendo in funzione i complessi sistemi d’irrigazione a pioggia, chi sta finendo di potare la vigna e molti si stanno attrezzando per consegnare a domicilio i loro prodotti.  Tutto questo per continuare ad affrontare… Leggi tutto »L’AGRICOLTURA NON SI FERMA! #Covid19 #Inarpa

COVID19 E LA STRAGE DEI NONNI

Lo scorso 6 marzo scrivevo queste frasi su un mio post, “I nostri anziani, sono persone che hanno lavorato tanto per permettere a noi, di vivere in questa situazione di benessere e di tranquillità sociale.È quindi, un dovere di tutti, non abituarci a considerare queste morti, come normali e soprattutto ad accompagnarle con commenti del tipo “ … ah era vecchio..” quasi con una certa sufficienza ed abitudine.La vita umana… Leggi tutto »COVID19 E LA STRAGE DEI NONNI

FUGHE IN AVANTI: SCUOLA E FORMAZIONE ON LINE

Mi dicono che faccio “fughe in avanti”. Può darsi, non lo so. Però mi sono chiesto cosa voglia dire, di questi tempi, “fuga in avanti”. E’ così disdicevole pensare che se oggi la preoccupazione imprescindibile deve essere la salute fisica dei valdostani, domani dovrà essere prioritaria la salute economica degli stessi? Il tempo corre veloce. L’immobilismo ha già fatto troppi brutti scherzi. Pensare di “comportarsi” con una visione ordinaria basata… Leggi tutto »FUGHE IN AVANTI: SCUOLA E FORMAZIONE ON LINE

PROGETTARE SUBITO IL FUTURO DELLA VALLE D’AOSTA!

Oggi la priorità è combattere il contagio, con forza e ragione, uniti.  La battaglia contro il virus è in pieno svolgimento e per vincerla serve la collaborazione di tutti, serve non far sentire solo il personale medico e sanitario di ogni livello che, in prima linea vive l’emergenza, serve essere vicini, in ogni modo, a tutti coloro che hanno necessità immediate: dai farmaci al cibo a domicilio. Ogni risorsa economica… Leggi tutto »PROGETTARE SUBITO IL FUTURO DELLA VALLE D’AOSTA!

#Coronavirus e #nonni

Stasera ascoltando un telegiornale, durante la lettura dei numeri , forniti dalla p.c nazionale, su contagiati, ricoverati e decessi causati dal #coronavirus; noto come al solito, l’enfasi con cui viene messo in evidenza, che i decessi si verificano, soprattutto fra le persone over 75 anni.Quasi questo fatto, fosse un fenomeno quasi ineludibile e normale. Non mi piace, questa sottile sottolineatura nella lettura della notizia, non seguita da opportune spiegazioni.  I… Leggi tutto »#Coronavirus e #nonni

Intervista La Vallée Notizie

Pubblico qui l’intervista rilasciata a Simone Nigrisoli della Vallée Notizie. Signor Barocco, era da tempo che pensava di lasciare l’Union Valdotaine? Io non ho lasciato l’Union Valdôtaine, il Presidente Lavevaz ha proposto la mia espulsione dal movimento perché avrei contravvenuto a una disposizione del partito, cioè quella di votare il bilancio regionale e dimettermi. Faccio notare che nessuno degli eletti UV ha seguito questa disposizione. In particolare io non ho… Leggi tutto »Intervista La Vallée Notizie

L’agricoltura che cambia, può cambiare la Valle d’Aosta.

In questi giorni si sta svolgendo, a Parigi, il Salon de l’Agriculture, uno dei più importanti rendez-vous che si svolgono in Europa, dedicati all’agricoltura. Proprio dal Salone, il Ministro nazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, Didier Guillaume ha lanciato un “débat national” sul futuro dell’agricoltura francese. Cosa dice in sintesi: da qui al 31 maggio agricoltori, esperti e semplici cittadini sono chiamati a esprimersi sul ruolo dell’Europa nella definizione delle politiche agricole,… Leggi tutto »L’agricoltura che cambia, può cambiare la Valle d’Aosta.