Ida Desandré: n'est plus!

Mentre ieri erano in corso i lavori del Consiglio Regionale, è giunta la notizia della scomparsa della Signora Ida Desandré, partigiana ed ultima testimone delle tristissime vicende della deportazione, nei campi di sterminio voluti ed ideati dalla follia hitleriana.L’ Assemblea, dopo le parole di commemorazione della Presidente Rini che hanno ripercorso la vita e la testimonianza lasciataci da Ida Desandré, ha osservato un minuto di doveroso silenzio ed omaggio.Ho avuto… Leggi tutto »Ida Desandré: n'est plus!

Oggi in #ConsdA

Madame le Président du Conseil Monsieur le Président du Gouvernement Mesdames et Messieurs les Assesseurs Chères et Chers Collègues  Avant tout merci pour m’avoir donné la parole à l’occasion de mon entrée , dans cette assise si prestigieuse et importante pour l’autonomie de notre Vallée.  Une présence, la mienne qui se veut limitée dans le temps, mais dans laquelle je tâcherai de répondre à mon mandat avec toute ma passion,… Leggi tutto »Oggi in #ConsdA

La lettera di Macron.

É stata diffusa diffusa questa sera, la lettera del Presidente Macron ai Francesi. Una lunga lettera da leggere ed approfondire. Nella missiva, vengono lanciate numerose piste di “ragionamento”, su cui confrontarsi e discutere. Argomenti che caratterizzano non solo la società Francese, ma anche più in generale l’essere cittadini del nostro continente : l’ Europa! http://www.lefigaro.fr/politique/2019/01/13/01002-20190113ARTFIG00156-grand-debat-national-la-lettre-aux-francais-d-emmanuel-macron.php

#ChiusuradelMonteBianco, un’occasione per progettare e costruire una nuova politica di mobilità in Valle d’Aosta.

Alcune settimane or sono  ero in Sudtirol ed ho avuto l’opportunità di visitare la Val Pusteria (Pustertal). Ho usato i mezzi pubblici, tra l’altro anche il treno della Val Pusteria, perché volevo provare il loro servizio trasporti e perché mi era stato consegnata dal proprietario dell’affittacamere che mi ospitava, l’holidaypass, carta che consente ai turisti di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi pubblici del Sudtirolo – che dire, qualche volta sarebbe… Leggi tutto »#ChiusuradelMonteBianco, un’occasione per progettare e costruire una nuova politica di mobilità in Valle d’Aosta.

Accordo SVP/ LEGA in SudTirolo ed in Valle?

Oggi, leggendo i giornali online, ho trovato una notizia, che potrebbe interessare la politica della nostra VdA. Gli articoli, riguardano l’accordo raggiunto in Sudtirolo tra Lega e SVP, per il governo della Provincia Autonoma di Bolzano. Per perfezionare l’accordo, è stata necessaria una missione in Sudtirolo del plenipotenziario leghista Calderoli, che Sabato ha incontrato a Bolzano l’Obman della SVP, Philipp Achammer, il Presidente della Provincia, Arno Kompatcher ed il leader… Leggi tutto »Accordo SVP/ LEGA in SudTirolo ed in Valle?

Tradizioni #Natale #Comunità

A #natale si recuperano e si riprendono le tradizioni.Molto spesso, si riassumono in una qualche ricetta o usanza culinaria, che rimandano alle radici delle nostre famiglie.Ricette che racchiudono: savoir faire, conoscenza del territorio, storie di sacrifici e lavoro per raggiungere mete e traguardi migliori, non dimentichiamolo. La cultura ed il sentimento di appartenenza ad una comunità, si costruiscono anche praticando e diffondendo questi momenti #christmas #natale #comunità #patria #heimat #patrie… Leggi tutto »Tradizioni #Natale #Comunità

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Oggi martedì 11 dicembre, si celebra la Giornata internazionale della montagna, designata nel 2003 dall’assemblea generale dell’Onu.La Montagna, le terre alte sono uno eccezionale insieme di territorio, ambiente, cultura, lingue, storia, popoli e Comunità.In questa fase storica dove prevalgono gli egoismi, duri e complessi rapporti sociali, anche noi in Valle D’Aosta dobbiamo riscoprire i valori delle Terre Alte, che fanno della complessità del vivere in montagna, una scelta autentica. In… Leggi tutto »GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Il riscatto di #Torino e la sorpresa di Osvaldo.

Ieri ho letto il post di Osvaldo Chabod, segretario comunale di Sarre, candidato Uv alle ultime elezioni regionali, nonché attuale vice presidente dell’Union Valdôtaine. Il post, di cui riporto, per completezza d’informazione il testo, (Ma se per ridare un po’ di dignità alla politica regionale, tutti i partiti e movimenti, a prescindere dal ruolo futuro, si impegnassero a riconoscere nuovamente all’opposizione la Presidenza del Consiglio?) ha generato un dibattito su… Leggi tutto »Il riscatto di #Torino e la sorpresa di Osvaldo.

Adunata Alpini a Quart

Oggi Adunata del gruppo #alpini di Quart.Una serie di foto che riassumono questa giornata.Un giusto tributo dovuto ai 60 Quarteins, caduti durante le battaglie della Grande Guerra. In questi uomini c’erano senso del dovere, educazione civica, rispetto delle norme, fratellanza tra commilitoni, in somma valori che si stanno perdendo.Alcuni associano questi valori a movimenti politici di destra, NON È COSÌ !!! Sono valori che appartengono ancora oggi a quelle persone,… Leggi tutto »Adunata Alpini a Quart

#SüdTirol: #Autonomia fra lingue, cultura, territorio ed ecologia.

Alcune settimane or sono sono stato in Sudtirol ed ho avuto l’opportunità di visitare con un po’ di calma la Val Pusteria (Pustertal). Mi sono fermato a Welsberg, e da lì ho risalito la Gsiestal , ho visto poi il famosissimo Pragser Wildsee (lago di Braies), Antholz ed ho fatto alcune camminate attraverso i loro masi ed alpeggi (Alm Wegg). Ho usato i mezzi pubblici, tra l’altro anche il treno… Leggi tutto »#SüdTirol: #Autonomia fra lingue, cultura, territorio ed ecologia.